Mercurius

Mercurius is an Italian fintech startup that aims at assetizing sports betting markets through the usage of artificial intelligence and machine learning technologies. Founded in 2018 it released Tradr in 2019 delivering positive results to its users since then.

La Modern Portfolio Theory è una teoria economica sviluppata da Harry Markowitz nel 1952 nel suo articolo "Portfolio Selection", pubblicato sul Journal of Finance.

Nel 1990 gli è stato assegnato un premio Nobel per l'economia per il suo lavoro e la sua teoria è ancora oggi una delle strategie di investimento più popolari e di successo a Wall Street.

Il suo focus sono la finanza e l'investimento, introducendo l'idea che, al fine di massimizzare i rendimenti, gli investitori dovrebbero assumersi una certa quantità di rischio, investendo in diversi tipi di azioni. Questo principio si chiama diversificazione e riduce il livello di rischio di un portafoglio.

Tipi di rischio

  • Rischio sistematico: i rischi di mercato come i tassi di interesse, l'inflazione, la recessione, le guerre, ecc. non possono essere diversificati perché sono intrinsechi all'intero mercato o segmento di mercato, quindi sono imprevedibili e impossibili da evitare.
  • Rischio non sistematico: questo tipo di rischi è direttamente collegato alle singole azioni e società e non è correlato ai movimenti del mercato. Aumentando il numero di azioni nel portafoglio, è possibile diversificare questo tipo di rischio.

Come funziona?

La teoria di Markowitz parte dal semplice presupposto che ogni investitore desidera massimizzare il rendimento del proprio portafoglio riducendo al minimo il livello di rischio. L'idea di Markowitz è che gli investitori dovrebbero creare un portafoglio di investimenti il più diversificato possibile. Un investitore non dovrebbe acquistare solo decine di azioni diverse, ma dovrebbe anche assicurarsi che siano il più possibile indipendenti, seguendo il principio della diversificazione. La cosa più importante, tuttavia, è il numero di attività e la loro corretta allocazione. Markowitz ha introdotto il concetto di Frontiera Efficiente, una curva che rappresenta il massimo rendimento atteso. Inoltre, la sua teoria matematica calcola la giusta allocazione basata sul rischio dell'attività per creare un portafoglio bilanciato seguendo la teoria della Frontiera Efficiente.

graph that show how risk and return on capital is related
Fig.1 - La frontiera efficiente

Le scommesse sportive, e soprattutto il value betting, possono trarre beneficio dalla Modern Portfolio Theory perché entrambi sono mercati predittivi, dove la differenza maggiore tra la realizzazione di profitti o perdite è la capacità di mettere in relazione rischi e opportunità. In questo settore, il principio di diversificazione è molto forte perché gli eventi sportivi non sono correlati tra loro come le attività finanziarie e i loro risultati sono indipendenti. La Modern Portfolio Theory può essere applicata per ripartire il rischio su più eventi invece di scommettere tutto su uno solo. Ovviamente scommettere in modo casuale su più di un evento non è sufficiente per massimizzare i rendimenti, gli investitori dovrebbero anche essere consapevoli del livello di rischio e rendimento dei singoli eventi sportivi come con qualsiasi altra operazione finanziaria.

Possiamo applicare la Modern Portfolio Theory alle scommesse sportive seguendo 3 fasi fondamentali:

  1. Calcolare il livello di rischio di una scommessa, cioè la reale probabilità che una squadra vinca o perda. Possiamo farlo utilizzando algoritmi di IA (Intelligenza Artificiale) che analizzano milioni di dati e possono stimare il reale potere d'attacco e di difesa di una squadra.
  2. Identificare il miglior rendimento atteso per ogni operazione, cioè le probabilità che hanno il payout più alto.
  3. Utilizzare la teoria di Markowitz per creare un portafoglio ottimale con un perfetto equilibrio tra rischio e rendimento, identificando non solo le partite su cui scommettere, ma anche quando farlo in base al rischio (cioè l'allocazione).

È così che una famosissima teoria finanziaria può essere applicata al mondo delle scommesse sportive. Se siete curiosi, dovreste provare i nostri prodotti! Possiamo offrirvi il primo algoritmo che crea strategie per le scommesse, basato su un metodo completamente scientifico e sull'Intelligenza Artificiale.